Sul Gikitchen si erano già preparati i Garden Gnome Muffin ma essendoci altre robe di Cucina-nanosa in arrivo inserisco questa ricetta base, pietra miliare della nanologia culinaria.
Ingredienti secchi: 240 grammi di farina bianca o semi integrale, 75 grammi di fiocchi d’avena piccoli, 3 cucchiai di lievito chimico, 85 grammi di zucchero, 1 cucchiaio di cannella fresca in polvere e 1 cucchiaino di sale.Ingredienti liquidi: 150 ml di latte parzialmente scremato, 110 ml di olio di girasole, 2 uova, 225 grammi di mela pelata privata dei semi e grattugiata e 80 grammi di mele a pezzetti. Il forno va preriscaldato a 205. Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti secchi conservando un po’ di zucchero per spolverizzare la superficie dei muffin. Aggiungerela mela grattugiata, la mela a pezzi e mescolare fino a quando saranno completamente avvolte dalla farina, il che farà rallentare l’ossidazione.
Mescolare insieme il resto degli ingredienti liquidi. Infine riunire le due preparazioni e lavorarema non troppo la pasta. Suddividerla negli stampi (12 circa) da muffin e spolverizzare con quello zucchero messo precedentemente da parte. Fare cuocere per 20-25 minuti i muffin fino a quando sarannogonfi morbidi e ben dorati. Verificare la cottura infilando uno stecchino di legno al centro : saranno cotti quando uscirà pulito.
Con la pasta di zucchero e i coloranti alimentari in gel si provvederà alla formazione nanosa da decoro. Dalla prossima volta fotograferò i diversi passaggi per agevolare il tutto.
La ricetta della pasta di zucchero senza glucosio la trovi cliccando qui >>>
Rispondi